VINO e GASTRONOMIA si è trasferito qui:
http://vinoegastronomia.wordpress.com/
martedì 21 febbraio 2012
domenica 19 febbraio 2012
Trota in salsa chermoula su letto di peperoni
La ricetta che vi proponiamo oggi è semplice da realizzare, gustosa e luminosa. Unisce la bontà del pesce, dei peperoni e dei pomodori ad una marinatura della classica cucina marocchina. Iniziamo dal pesce che andiamo a squamare e pulire internamente. Togliamo testa e coda e con il resto facciamo dei tranci. Prepariamo la salsa chermoula,
Etichette:
aglio,
chermoula,
coriandolo,
cumino,
limone,
olio,
pepe,
peperoncino,
peperone,
prezzemolo,
salsa,
salsa chermoula,
trota,
zuppa
venerdì 17 febbraio 2012
Gordon Ramsay at Castel Monastero

giovedì 16 febbraio 2012
48° Corso Professionale per Sommelier

Il grande Corso dell’Associazione Italiana Sommelier Roma inizierà Mercoledì 7 Marzo 2012 presso l'Hotel Rome Cavalieri, in Via A. Cadlolo 101, con il consueto orario del pomeriggio dalle 16,00 alle 18,30 e della sera dalle 20,00 alle 22,30.
Raccomandiamo un vivace passaparola ai vostri amici per coinvolgerli nella partecipazione al più interessante Corso del mondo sul Vino, un’esperienza unica per imparare a conoscere e a riconoscere le qualità segrete del vino!
domenica 12 febbraio 2012
Trota in salsa ai funghi
sabato 11 febbraio 2012
Torta salata alla provola, cicorione e lonza
Poniamo la pasta sfoglia in una teglia dove abbiamo precedentemente posto un foglio di carta da forno. Vi abbiamo adagiato sul fondo il cicorione precedentemente lessato e poi ripassato in padella con un filo d'olio, aglio, sale e peperoncino. Abbiamo poi aggiunto della provola e uno strato finale di fette di capocollo. Finiamo con altri pezzi di provola e mettiamo in forno.
Tortini di biscotti
Abbiamo preparato dei tortini con una base di biscotti macinati uniti al burro e allo zucchero di canna. L'impasto è stato sistemato all'interno di vaschette e compattato. Lo abbiamo cotto in forno ventilato per 10 minuti a 180°.
Nel frattempo abbiamo montato della panna, preparato della crema alla vaniglia e glassato alcune fette di banana in padella con burro, zucchero di canna e sfumata finale di Brandy.
Il tortino può essere sistemato direttamente nel piatto, lasciato nella sua vaschetta/formina, a vostro piacere. Noi li abbiamo conditi con la crema vanigliata e scaglie di cioccolata fondente con spolverata finale di zucchero a velo, con la panna montata e la banana glassata e gli ultimi con della marmellata ai frutti di bosco, ribes rossi e zucchero a velo.
Buon appetito!
venerdì 10 febbraio 2012
Uovo in letto di piselli
Cuciniamo il nostro uovo in un tegame con un filo d'olio, sale e pepe a piacimento. Lo serviamo in un letto di piselli che abbiamo precedentemente preparato con sedano, cipolla, carote e prosciutto crudo sminuzzato. Spolveriamo con pepe verde macinato e mentuccia.
mercoledì 8 febbraio 2012
Puntarelle: puntualizziamo!
Qualcuno si chiede cosa siano le puntarelle di cui abbiamo parlato qualche giorno fa attraverso una ricetta con le acciughe. Altri ci hanno comunicato che le "puntarelle" nulla hanno a che vedere con la cicoria e crescono spontaneamente dal terreno. Vino e Gastronomia si rimbocca le maniche e procede a puntualizzare che le puntarelle altro non sono che
lunedì 6 febbraio 2012
Pollo ruspante con patate alla salsa d'aceto
Abbiamo cotto il pollo ruspante in forno condito con olio e spezie varie (pepe, rosmarino, aglio, sale ecc) per circa un'ora. A parte abbiamo preparato le patate condite con pomodori pachino, rosmarino, olio, prezzemolo, salvia, sale e tartufo nero. Serviamo in un piatto piano con una salsa all'aceto balsamico e ketchup che ricorda i sentori della salsa barbecue.
domenica 5 febbraio 2012
Puntarelle con le alici
Lavate bene le puntarelle (sono le cime della cicoria) scartando le parti più dure e le foglie. Il condimento è variabile a vostro piacimento. Si parte dalla presenza delle alici con sale, olio e poi vi potete sbizzarrire tra aglio, cipolla, aceto o pepe. Noi le abbiamo preparate solo con le alici lasciate sott'olio per 2 giorni dopo essere state accuratamente pulite. Abbiamo servito in piatto piano con un filo d'olio e una spolverata di pepe verde macinato.
Maltagliati in crema di broccolo e carciofo
I nostri maltagliati di uovo e farina sono fatti rigorosamente in casa e ve li proponiamo in crema di verdure. Passiamo in frullatore i broccoli bianchi e i carciofi (solo il cuore) aggiungendo un formaggino o della panna, sale e un filo d'olio. Non vi proponiamo un vino in abbinamento vista la difficoltà d'accostamento al carciofo, vi lasciamo all'immaginazione. Servire in piatto piano con olio e carciofino in guarnizione.
sabato 4 febbraio 2012
Daino con sciroppo ai frutti di bosco
Come prima cosa occorre dare una precotta alla carne di daino così da eliminare i residui di sangue. In una padella soffriggere in olio extra vergine d'oliva il sedano, la cipolla, la carota e il ginepro con pepe verde macinato e sale q.b. Nella stessa padella aggiungere la confettura di frutti di bosco e del vino rosso, preferibilmente un Merlot.
Penne in crema di peperoni
Abbiamo comprato delle penne e delle mezze penne della Barilla che hanno lo stesso tempo di cottura di 11 minuti. Per loro abbiamo scelto un abbinamento con i peperoni, sia sotto forma di crema che finemente sminuzzati. Questi secondi, rossi e gialli son stati fatti saltare in padella con un filo d'olio, un pizzico di sale e salsiccia. In questo caso non lo abbiamo fatto ma potete
venerdì 3 febbraio 2012
Purè alla noce moscata
La purea di patate (comunemente chiamato purè) è un tipico contorno per carni quali la trippa o il brasato, il pollo e carni bianche in genere, arrosti o pesce. Ma come facciamo ad ottenere una purea giustamente amalgamata? Lessate le patate in acqua salata con tutta la buccia dopo averle ben lavate. A cottura terminata sbucciatele e schiacciatele nello
Ricotta al balsamico
Un cibo da tutto pasto? La ricotta al balsamico! A noi piace immaginarlo come dessert alla fine di un pasto leggero ma anche servirlo quale antipasto accompagnato da affettati di cacciagione piuttosto che da contorno a portate leggere a base di verdure. La ricotta, rigorosamente freschissima, viene accompagnata da una confettura di frutti di bosco con filo d'aceto balsamico.
Pasticcio di feta e spinaci
Un piatto molto semplice che unisce la bontà di un formaggio fresco come la feta e una verdura che può essere assaporata sia cotta che cruda, gli spinaci. Questo pasticcio prevede un impasto di feta e spinaci crudi posati in un piatto piano semplicemente servito con un filo d'olio d'oliva, una spolverata di pepe verde macinato.
giovedì 2 febbraio 2012
"Pie Omelette" in cima di verdure
Lessare il broccolo bianco, schiacciarlo fino a formare una mousse con aggiunta di olio e sale. Il composto va poi cotto in padella con l'aggiunta di formaggio fuso a propria scelta. Nel nostro caso abbiamo usato il Philadelphia. Non appena il formaggio si sia amalgamato aggiungere l'uovo precedentemente salato e portare a cottura finale.
Tortino di frittata al peperone
Prendete dei peperoni freschi e tagliateli finemente a strisce o a cubetti. Saltateli in padella con wurstel di pollo, sale e un filo d'olio. Quando i peperoni sono pronti aggiungere le uova, salare q.b. e se gradito aggiungere del pepe nero o verde. Cuocere fino ad ottenere una giusta rosolatura esterna. Servire in forma di triangolo o di quadrato su piatto piano con pane tostato, foglia di spinacio,
mercoledì 1 febbraio 2012
Menù di San Valentino a "Il Leoncino" con lo chef Antonello Migliore
fonduta di zucca al timo e limone, medaglione di gamberi
e tagliatelle di seppia all'arrabbiata
lasagnetta al ragù di pesce e crema di baccalà
con sentori di curry
rocher di spigola con patate e spinaci
polvere di capperi e pesto di pomodori secchi
bavarese ai lamponi, insalata di cioccolato al balsamico
e spuma al limoncello
prezzo € 35,00
per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Guglielmo e Alessia, tel 069986686, ore 17.00/24.00.
Etichette:
Antonello Migliore,
baccalà,
cioccolata,
cucina,
curry,
fonduta,
gamberetti,
limoncello,
limone,
patate,
ragù,
rocher di spigola
Iscriviti a:
Post (Atom)